TERMINI E CONDIZIONI
Privacy
La Maltese Italian Chamber of Commerce (d’ora in avanti MICC) si impegna a garantire e tutelare il diritto alla privacy dei suoi Membri secondo quanto stabilito dal Regolamento UE 679/2016, anche noto come GDPR.
Ai sensi della richiamata normativa, ed in puntuale adempimento della stessa, la MICC riceve, tratta e custodisce i dati personali dei suoi Membri al fine esclusivo di:
-
Fornire il servizio o i servizi richiesti da parte dei propri Membri;
-
Comunicare con i propri Membri via telefono, telefax, posta, posta elettronica, ovvero altro strumento di comunicazione verbale e/o scritta;
-
Compilare e tenere aggiornato il registro dei propri Membri;
-
Pubblicare i dettagli relativi a tutti i suoi Membri sul proprio sito ufficiale;
-
Fornire i dettagli relativi a tutti i suoi Membri a fronte di richieste ovvero opportunità di business che possono essere rivolte di volta in volta all’associazione;
-
Fornire ai propri Membri materiale di marketing e advertising;
Diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati personali trattati
Ai sensi della suindicata normativa, tutti i Membri della presente associazione godono del diritto di richiedere e di ricevere informazioni sui propri dati personali trattati dalla MICC, e di richiederne altresì la correzione e/o rettifica ove necessario.
Eventuali richieste di accesso e/o rettifica devono essere presentate per iscritto e richiedono altresì la sottoscrizione da parte dell'interessato.
Tenuta ed aggiornamento dei propri dati personali
La MICC si impegna, in accordo alla propria politica di protezione dei dati personali (vedi Privacy Policy), a garantire che tutti i dati personali dei propri Membri e dei quali sia in possesso siano trattati in maniera lecita, corretta e trasparente, al fine di garantirne l’esattezza, l’integrità e la segretezza.
Documentazione richiesta per l’ammissione di nuovi Membri
Al fine di consentire alla MICC di adempiere le proprie funzioni e di assolvere ai propri compiti statutari, gli aspiranti Membri si impegnano a fornire, in via obbligatoria e non derogabile, i seguenti documenti:
-
Documento di riconoscimento e/o di identità
-
Per le sole persone fisiche italiane, casellario giudiziale rilasciato dalla competente Procura della Repubblica
-
Per le sole persone fisiche italiane, certificato dei carichi pendenti rilasciato dalla competente Procura della Repubblica
-
Per le sole persone fisiche maltesi, criminal conduct rilasciato dalle competenti autorità locali
-
Ricevuta del bonifico bancario recante i dati della Maltese Italian Chamber of Commerce quale esclusiva beneficiaria
-
Visura camerale o documento equipollente nel caso di iscrizione all’associazione da parte di persone giuridiche rispettivamente italiane o straniere
-
Ultimo bilancio depositato nel caso di iscrizione all’associazione da parte di persone giuridiche
-
Qualifiche professionali (o CV) con indicazione espressa dell’autorizzazione al trattamento dei propri dati personali in esso contenuti
-
Certificazioni rilasciate dalle competenti autorità nel caso di iscrizioni in albi e/o registri professionali, necessarie per l’esercizio della propria professione, ufficio, arte o mestiere
-
Dichiarazione di non partecipazione in, e di non proprietà di, altre organizzazioni bilaterali e/o enti o società in concorrenza e/o in conflitto con gli interessi, i valori ed i principi ai quali si ispira la MICC
-
Motivazione in forma espressa, chiara ed esaustiva delle ragioni sottese alla presentazione della propria richiesta di membership, in aggiunta ad altre precipue informazioni tra le quali si citano, a titolo non esaustivo, quelle relative ad eventuali e pregressi contatti intrattenuti con la MICC e/o con altre Camere di Commercio italiane all’estero
La suindicata documentazione va obbligatoriamente presentata all’atto della prima iscrizione ed ogni qual volta si svolgano, o sia previsto che debbano svolgersi durante l’anno, elezioni camerali di qualunque genere o specie, con aggiornamento della stessa in relazione all’anno corrente.
Membership ed ammissione
Il numero dei Membri dell'associazione è illimitato.
Salvo diversa disposizione, il diritto di diventare Membro è riconosciuto a:
-
cittadini maltesi o italiani che godono di diritti civili e siano impegnati in agricoltura, commercio, servizi, industria, arte o nella libera professione;
-
enti societari maltesi o italiani o altre persone giuridiche o entità comunque denominate aventi sede in tutto il mondo, purché aderiscano a quanto riportato nella presente informativa ed agiscano conformemente a quanto indicato dallo Statuto della presente associazione.
Nel caso di persona giuridica, si richiede che essa fornisca completa due diligence dei propri rappresentanti legali e dei propri beneficiari, i cui nominativi devono essere comunicati per iscritto al Presidente, e registrati negli archivi dell'associazione.
Tale nomina può essere modificata in qualsiasi momento dalla persona giuridica, ma la stessa potrà avere efficacia soltanto dopo essere stata comunicata per iscritto al Presidente dall’associazione.
L'appartenenza all'associazione non è trasferibile a titolo oneroso né gratuito, né tantomeno è soggetta a successione ereditaria.
I Soci non godono di diritti patrimoniali sui beni dell'associazione.
Del pari, i Membri non potranno ricevere prestazioni patrimoniali ovvero altri rimborsi pecuniari da parte della MICC, se non nei casi in cui ciò sia espressamente previsto o consentito, ed in base alla procedura a tal fine prescritta.
Le richieste di ammissione all'associazione sono indirizzate al Presidente che, insieme al Board of Administration, decide sulla questione in oggetto.
L'ammissione all'associazione è effettiva e definitiva solo a fronte dell’avvenuto pagamento delle quote associative previste, della consegna di tutta la documentazione richiesta ed indicata nella presente informativa, e di delibera positiva espressa da parte del Board of Administration.
Rigetto della richiesta di ammissione
Nessuno può essere ammesso a far parte della presente associazione:
-
in caso di fallimento dichiarato da parte di qualunque autorità giudiziaria;
-
se si tratta di interdetto ovvero di incapace per riconosciuta infermità mentale o per prodigalità dichiarata da parte di qualsiasi autorità giudiziaria, o è altrimenti stabilito di essere affetto da malattia o da vizio parziale o totale di mente;
-
se è stato condannato con sentenza anche non definitiva alla pena della reclusione o dell’arresto di durata superiore ai dodici mesi, da sola o congiunta ad altra pena pecuniaria, anche nei casi in cui la pena sia stata dichiarata sospesa;
-
in caso di interdizione dall’esercizio di cariche pubbliche dichiarata con sentenza anche non definitiva, quale pena principale ovvero accessoria ad altre sanzioni;
-
se è stato dichiarato colpevole con sentenza definitiva di falsa attestazione in riferimento all’indicazione di capacità tecniche generali, morali e/o personali;
-
se l’aspirante Membro si è reso responsabile di comportamenti idonei, anche solo potenzialmente, ad arrecare danno all’immagine della presente associazione ovvero dei propri associati;
-
se l’aspirante Membro espressamente rifiuta di fornire la documentazione di cui alla presente informativa, aggiornata all’anno corrente di presentazione della richiesta di associazione;
-
se l’aspirante Membro ha la partecipazione in, o la proprietà di, altre organizzazioni bilaterali e/o enti o società in concorrenza e/o in conflitto con gli interessi, i valori ed i principi ai quali si ispira la MICC.
IMPORTANTE: Nel caso di non ammissione da parte del board della MICC, non è previsto alcun rimborso della subscription fee ed è previsto un rimborso del 50% della membership fee pagata in anticipo.
Espulsione del Membro
Il Board of Administration può nominare un comitato disciplinare ad hoc composto da tre individui indipendenti ed imparziali, dotati di buona reputazione e che non abbiano alcun interesse personale nella causa che sono chiamati a decidere, al fine di dichiarare l’espulsione di un Membro nei seguenti casi:
-
in caso di fallimento dichiarato da parte di qualunque autorità giudiziaria;
-
se si tratta di interdetto ovvero di incapace per riconosciuta infermità mentale o per prodigalità
dichiarata da parte di qualsiasi autorità giudiziaria, o è altrimenti stabilito di essere affetto da malattia o da vizio parziale o totale di mente;
-
se è stato condannato con sentenza anche non definitiva alla pena della reclusione o dell’arresto di durata superiore ai dodici mesi, da sola o congiunta ad altra pena pecuniaria, anche nei casi in cui la pena sia stata dichiarata sospesa;
-
se esiste a suo riguardo, prova inconfutabile di un comportamento che è, può essere, ovvero possa apparire potenzialmente nocivo e/o contrario, a qualunque titolo, al corretto svolgimento dei rapporti commerciali, industriali o culturali tra i due Paesi o ai valori, principi, fini ovvero obiettivi dell’associazione stessa;
-
se esso si è reso responsabile di comportamenti idonei, anche solo potenzialmente, ad arrecare danno all’immagine della presente associazione ovvero dei propri associati;
-
se, nel caso di svolgimento di qualsivoglia tipo di elezione camerale, esso espressamente rifiuta di fornire la documentazione di cui alla presente informativa, aggiornata all’anno corrente di svolgimento dell’elezione medesima;
-
se esso ha la partecipazione in, o la proprietà di, altre organizzazioni bilaterali e/o enti o società in concorrenza e/o in conflitto con gli interessi, i valori ed i principi ai quali si ispira la MICC.
Sospensione dello status di Membro
Il Board of Administration fino al giudizio definitivo sui fatti summenzionati, e comunque per una durata non superiore ad un termine ritenuto ragionevole, può ammonire e/o sospendere un Membro dell’associazione qualora vi siano prove inconfutabili a suo carico di un comportamento che è, o può essere, potenzialmente dannoso e/o contrario a qualunque titolo al corretto svolgimento delle relazioni commerciali, industriali o culturali tra i due Paesi, o ai valori, principi, fini ovvero obiettivi dell’associazione stessa.
Marketing e pubblicità
Accettando la presente informativa si autorizza espressamente alla ricezione di newsletter, bollettini, e qualsivoglia altro tipo di pubblicità, in qualunque forma, indirizzata dalla MICC ai propri Membri.
Accettazione dei termini e delle condizioni contrattuali
Al momento della sottoscrizione della propria richiesta di Membership, gli aspiranti Membri dichiarano di aver letto ed espressamente, integralmente, e volontariamente accettato le condizioni di cui alla presente informativa ed allo Statuto della presente associazione, quale requisito necessario ed inderogabile al fine del perfezionamento della stessa.